Acquistare oggetti in Cina conviene ma quanto impiegherà il nostro pacco ad arrivarci?
Con l’affermazione sempre in crescita del mercato della copravendita online, compriamo sempre di più cercando di risparmiare. Molto spesso accade che i migliori prezzi li troviamo in paesi che non fanno parte della comunità europea, paesi come la Cina.
Questo paese è sicuramente leader nel mercato dell’esportazione e ci assicura prezzi davvero competitivi, bassissimi quasi incredibili. Acquistare oggetti direttamente in cina è davvero facile grazie a piattaforme come EBAY.IT e ALIEXPRESS.IT che ci permettono di interagire direttamente con venditori cinesi in modo davvero facile ed intuitivo.
Aliexpress è un sito dedicato integramente alla compravendita di prodotti cinesi, basta accedere e cercare l’oggetto desiderato, sceglierlo e pagarlo.
Per Ebay invece bisogna effettuare una ricerca avanzata, leggi questa guida comprare in cina e hongkong su ebay per capire come acquistare oggetti in oriente.
Ci accorgeremo presto che i prezzi sono davvero bassi ma dovremo prestare un po’ di attenzione al fattore qualità. Leggi comprare su internet la rovina delle imprese nazionali per calmierare la tua voglia di acquisti online votati al risparmio
Informazioni sui dazi doganali
Prima di acquistare oggetti in paesi che non fanno parte dell’unione europea, bisogna sapere che, superata una certa soglia di prezzo di acquisto, i nostri oggetti saranno soggetti ad ulteriori costi per lo sdoganamento, come l’Iva e dazi doganali.
Quando un oggetto comprato all’estero entra nel nostro stato, generalmente questa operazione avviene per via aerea, avviene un controllo doganale.
Una volta che il nostro oggetto passa per il centro scambi internazionale anche detto CSI di Milano Peschiera Borromeo l’oggetto potrebbe essere fermato per controlli doganali.
Sono soggetti a dazi di sdoganamento:
- Oggetti + spese spedizione superiori a 22euro
- Dai 23 euro fino ai 150 euro si paga l’iva al 23% e diritti di sdoganamento (cifra contenuta)
- Per i prodotti che superano costo oggetto+spedizione i 150 euro c’è il vero e proprio dazio doganale che varia da categoria a categoria ma siamo comunque intorno al 30-35% della cifra
Generalmente gli agenti doganali controllano i fogli di descrizione della merce ed importata ma se vi è il qualche dubbio il nostro pacco potrebbe essere aperto per un controllo approfondito. Potrebbe arrivarci una raccomandata che ci chiede di inviare la transizione monetaria dell’oggetto acquistato.
In oltre il nostro prodotto se non supera i requisiti prefissati dall’unione europea come il marchio CE oppure se si tratta di prodotti contraffatti o pericolosi, può essere trattenuto, confiscato o respinto. In casi gravi è possibile incappare in procedimenti penali ad esempio per importazioni multiple di prodotti contraffatti.
Si ricorda che è reato importare oggetti dalla Cina per rivenderli sul mercato nazionale senza essersi registrati come venditori alla camera di commercio e non avere partita iva.
Quanto impiegherà il mio pacco acquistato in Cina ad arrivarmi?
Ora che abbiamo scelto, acquistato e pagato l’oggetto del mercato cinese dobbiamo solo attendere che ci arrivi. Si ma quanto impiegherà il nostro pacco a percorrere tutti quei chilometri che separano l’Italia dalla Cina?
I tempi di spedizione e di consegna di oggetti acquistati in Cina variano dai 20 giorni ai 3 mesi. Questo gran intervallo di differenza tempistica è dovuto da questi fattori:
- Tempo di imballaggio e spedizione da parte del fornitore
- Distanza del magazzino cinese dal Csi (Centro smistamento internazionale)
- Tempo di lavorazione Italiana del Csi e sdoganamento merce
- Lavorazione centro operativo postale e spostamenti nel suolo nazionale.
Generalmente una volta che avremo acquistato un oggetto ci verrà rilasciato un codice per monitorare lo stato della spedizione. Questo codice è in stile “Rk0000000000CN”
Possiamo tracciare e sapere dov’è il nostro pacco utilizzando siti dedicati al tracciamento postale come:
- Track-chinapost preciso ed affidabile quando l’oggetto si trova ancora in territorio estero, la traccia si ferma quando il pacco entra in italia
- 17track.net uno dei migliori siti per monitorate spedizioni derivanti dall’estero e sul territorio nazionale
- Poste italiane.it sezione cerca spedizioni, molto dettagliata una volta che l’oggetto entra in Italia
Tracciando il nostro pacco è possibile che nelle prime voci di transizione la lingua usata sia appunto il cinese rendendo difficile capire dov’è il pacco.
Ecco un esempio di traccia tramite Track-chinapost.com di un oggetto acquistato in cina:
L’oggetto è stato acquistato su ebay il 05/01/2018 ma spedito dal venditore solo il 9. Ha impiegato 2 giorni ad arrivare all’aereoporto di Shangai (CSI). Il giorno successivo, il 12 e il 15 è stato lavorato, ma è Arrivato in Italia il solo il 24. Qui finisce la traccia estera perché il sito Track-chinapost.com non ha competenza nel nostro paese.
Dobbiamo affidarci al sito delle poste italiane dove nella sezione “cerca spedizioni” andremo a mettere il codice di tracciamento. Ci accorgeremo che la traccia estera è più approssimativa mentre quella nazionale è completa.
Ecco la traccia del pacco nel territorio nazionale con il servizio poste italiane
Il 24 l’oggetto si trovava al Csi (centro scambi internazionale) per lo smistamento ed il controllo doganale. Quest’operazione ha richiesto circa una settimana di tempo dopodiché l’oggetto è stato inviato e preso in carico dal centro operativo postale di Pisa. Il giorno dopo l’oggetto è stato inviato a Genova per essere consegnato.
La traccia del pacco nel territorio italiano può cambiare. Ad esempio il pacco, una volta entrato in Italia potrà essere segnalato per un periodo breve (1-2 giorni) nel centro scambi internazionale e fermarsi molto più a lungo nel “centro operativo postale di Milano Peschiera Borromeo”. Anche questa seconda dicitura riguarda la permanenza del pacco in dogana.
Nel mio caso sono stato davvero fortunato e l’oggetto comprato sul territorio cinese ha impiegato solamente 20 giorni ad arrivarmi a casa. Sconsiglio l’acquisto nei periodi festivi come il natale o capodanno.
Rimango a piena disposizione ,interagendo nei commenti, per eventuali dubbi o informazioni.
Buon acquisto!