Lo sapevi che i domini web (www.nomesito.it) hanno un valore anche se non hanno contenuto? Esiste un vero e proprio mercato basato sulla compra vendita di domini web da cui si può guadagnare, perché il dominio è fondamentale per dare la giusta impronta al nostro sito ed essere ben considerati dai motori di ricerca.
Perché un dominio web dovrebbe aver valore?
Guadagnare comprando e vendendo domini web è possibile ma bisogna conoscere almeno le regole basi di questo mondo onde evitare di buttare via inutilmente soldi sbagliando l’investimento. Perché un dominio dovrebbe aver valore?
- Il dominio di un sito web rappresenta il contenuto sintetizzato dello stesso: mettiamo il caso volessimo aprire un negozio di abbigliamento sportivo online. Se al nostro sito web assegnassimo un dominio tipo www.nonfacciosport.it molto probabilmente se un utente facendo una ricerca su google si trovasse nei risultati questo dominio, sarebbe poco propenso ad accedere al nostro sito. Per logica è fondamentale trovare un giusto dominio che descriva anche con una sola parola il settore che vogliamo presentare
- Un dominio dev’essere facile da ricordare: se un utente del web accedesse al nostro sito e lo trovasse di suo gradimento, magari un giorno potrebbe ritornare. Ma se quell’utente si fosse dimenticato di inserire il nostro sito tra i preferiti come potrebbe ricordarsi del nostro dominio www.gsjlsfjlsslfks.it?? Ed è per questo motivo che un dominio web dev’essere facilmente ricordabile per far si che gli utenti memorizzino l’url anche solo dopo una visita al nostro sito. I domini con pochi caratteri naturalmente sono privilegiati.
- L’importanza dell’estensione del dominio per evitare cloni: tutti noi ci siamo trovati difronte a domini .it o .com che sono tra i più usati. Molti siti hanno nel dominio solamente la diversità dell’estensione che li contraddistingue. Faccio un esempio, questo sito è www.forumguadagno.it e fortunatamente non esiste nessun www.forumguadagno.com per il momento. Dico fortunatamente perché se ci fosse quel sito .com moti utenti del mio .it potrebbero sbagliarsi ed effettuare l’accesso al .com e se quest ultimo sito fosse più curato del mio rischierei di perdere utenti e traffico. E’ molto importante aggiudicarsi sempre se è possibile, anche spendendo qualche euro in più all’anno, tutte le principali estensioni del dominio per eliminare possibili cloni del nostro sito.
- Le parole chiave del dominio aiutano a posizionarsi bene sui motori di ricerca: lo sapevi che i motori di ricerca tengono in gran considerazione le keyword del dominio? Molto spesso mi è capitato di trovare nei risultati di ricerca siti non dal eccezionale contenuto ma da parole chiavi inerenti alla ricerca da me effettuata: se ad esempio cerco forum guadagno su un motore di ricerca probabilmente nei primi risultati troverò www.forumguadagno.it perché oltre ad essere un fantastico magnifico e straordinario sito (:->) la keyword del dominio aiuterà il mio sito a posizionarsi nei primi risultati di ricerca.
Dove registrare un dominio web
Ora che abbiamo un’infarinatura di base nel mondo dei domini e conosciamo perché hanno valore quest’ultimi approfondiamo un pochino l’argomento e vediamo dove registrare il proprio dominio
Esistono moti siti che offrono il servizio di registrazione a pagamento annuale di domini web, ve ne cito alcuni dei più importanti, register.it , 1and1.it e godaddy.com ma ce ne sono molti altri ma non mi dilungo. I prezzi per registrare i domini disponibili sono variabili in base all’estensione (.com .it .info .biz .org ecc.) e generalmente siamo attorno da 1 euro a 10euro annui a meno che il sito in questione non sia un dominio premium ovvero un dominio web che ha keyword (parole chiave) molto ricercate.
Questi domini sono molto ricercati ed hanno un alto valore nel mercato perché hanno parole chiave importanti ,statisticamente molto cercate, che sicuramente aiutano i possessori far apparire spesso il dominio nei risultati di ricerca. Naturalmente quasi tutti i domini premium sono già acquistati da altri utenti.
Se un dominio web non risulta disponibile, vuol dire che è già stato comprato da qualcuno e se avessimo intenzione di occuparlo, dovremo acquistarlo sempre se quest’ultimo sia in vendita. Ma quanto vale uno specifico dominio?
Significato delle estensioni più usate
Chiunque usa internet avrà notato che a fianco al nomesito c’è l’estensione che può essere .it .com .org .info ecc. ma vi siete mai chiesti cosa vogliono dire questi termini? Nel mercato della compra vendita dei domini è fondamentale conoscere il significato di questi termini perché un’estensione non appropriata potrebbe abbassare il valore del dominio. Ma iniziamo col vedere cosa vogliono dire:
- .it è la sigla della nazione di appartenenza del dominio. Naturalmente questa è quella italiana, ogni paese ha la sua
- .com sta ad indicare un sito commerciale a livello internazionale
- .net abbreviazione di network
- .org sta per organizzazione
- .info informazione, giornali web
- .biz business commercio
Naturalmente ne esistono molte altre ancora ma non mi sto a dilungare perché le principali e le più quotate nel mercato della compra vendita dei domini grossomodo sono queste. Volevo riprendere il discorso appena accennato dell’importanza dell’estensione di un dominio.
Come detto in precedenza, l’estensione preannuncia il tipo di sito che stiamo andando a visitare. Che .it e .com siano i domini più usati e ricercati c’è poco da dire ma a volte lo stesso dominio può perdere drasticamente valore quando l’estensione non è appropriata: se un sito dalla keyword in inglese (ad esempio ILOVEFORUMGUADAGNO) avrà maggior valore se ha l’estensione internazionale .com
Il valore di un dominio giudicato da un operante del settore
Come si fa a sapere se il nostro dominio ha valore? Volevo fare una premessa e dire che il valore di un sito è direttamente proporzionale al prezzo che un utente è disposto a pagarlo. Dico questo perché molto spesso accade che le situazioni e le necessità, sia in positivo che in negativo, hanno la meglio sul reale valore di mercato del dominio.
Anche se il nostro dominio viene stimato bene, dobbiamo sempre trovare l’interessato che è disposto a pagarlo quanto vale. Detto ciò dico che esistono 3 modi principali per conoscere quanto vale un dominio:
- Sui forum gratuitamente: su alcuni forum come alverde.net e forumgt è possibile chiedere agli esperti del settore, aprendo un thread, una valutazione del dominio web in nostro possesso. In oltre è possibile creare un’inserzione di vendita con buone possibilità di riuscita
- Valutazione broker domini a pagamento: è possibile avere online una valutazione precisa ed indiscutibile fatta in base a tutti i valori del mercato, del nostro dominio da parte di un broker professionista. Questa stima ci costerà però non meno di 70 euro. Naturalmente potremo far leva su questa valutazione quando venderemo il nostro dominio per non svenderlo.
- Software di valutazione online: sul web possiamo trovare veri e propri siti dedicati alla valutazione del nostro dominio seguendo i principali criteri di valutazione. Su valoredominio.com e su estibot.com possiamo avere in meno di 1 minuto, semplicemente inserendo l’url del nostro dominio web, una valutazione di quest’ultimo.
Quando vendiamo facciamo valutare un dominio di basso profilo, ci potrà capitare di sentire che il valore reg fee ovvero che è di poco valore, costo di registrazione. oppure ci potrebbe essere una valutazione con il termine x (0-10euro) xx (10-100euro) e così via, con l’aggiunta dei termini basso medio o alto che stanno ad indicare se la decina è appunto vicina al massimo medio o al minimo valore (x basso potrebbe significare 1-3euro medio 3-6 alto 6-10).
Quando non ci possiamo sbagliare a comprare un dominio
Ci sono casi dove non si può temporeggiare a comprare un dominio di valore se il prezzo lo permette: nel mercato della copra vendita il termine L viene inteso come lettera. I domini brevi sono molto ricercati dagli speculatori. Quando ci troviamo difronte ad un dominio LLL.it o LLL.com siamo davanti ad un dominio di indiscusso valore anche perché il numero è limitato.
Anche un LLLL.it o .com con una keyword usata indubbiamente di prima scelta. Invece se la combinazione comprende anche un numero (N) LLN.it o com il valore scende anche se in alcuni casi si possono formare comini di gran valore lo stesso (CR7.com). Naturalmente un dominio potrebbe valere molto anche con più lettere se il valore della parola chiave è forte.
Come ammortizzare i costi del proprio dominio effettuando il parking domain (parcheggio)
Naturalmente la registrazione di un dominio web ha un costo annuo che dobbiamo sopportare. E se avessimo più domini e l’ammontare del costo di registrazione diventasse insopportabile, che potremmo fare? Ed ecco a puntino che il web ha pensato anche a questa problematica per permetterci di operare senza troppe spese nel mercato della compra vendita.
Si chiama parking domain (parcheggio del dominio) e consiste nell’impostare la home del nostro dominio reindirizzando traffico al sito promotore che in cambio ci paga ogni qual volta che un utente clicca e viene reindirizzato.
Personalmente mi affido a sedo.it. Questo sito oltre a servire il servizio parking, permette nel caso volessimo vendere, di impostare un prezzo di vendita o di offerta e l’inserzione apparirà sempre nella home del dominio vicino ai link di reindirizzamento.